dott_torchia_raffaele

Il Dr. Raffaele Torchia è nato a Bari  il 9 febbraio 1970, ha compiuto gli studi medi inferiori a Belvedere Marittimo (CS), ha conseguito il Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo “Convitto Nazionale Domenico Cirillo” di Bari nell’anno scolastico 1987-88.

CURRICULUM ACCADEMICO

  • Vincitore, del concorso per l’ammissione alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli studi di Bari, dove ha svolto parte del suo periodo formativo.
  • Ha frequentato come Allievo Interno l’Istituto di Clinica Oculistica dell’Università degli Studi di Bari diretto dal Prof. L. Cardia, rivolgendo la sua attenzione prevalentemente agli aspetti diagnostico strumentali del Glaucoma, lavorando sotto la guida del Prof. Michele Vetrugno e del Dott. Francesco Cantatore, quali responsabili del medesimo Centro Glaucoma della Clinica Oculistica del Policlinico Universitario di Bari.
  • Ha completato gli studi in Medicina e Chirurgia, dissertando la Tesi Clinico-Sperimentale  dal titolo “Studio comparativo tra morfometria delle fibre nervose(GDX) e perimetria blu/giallo nella diagnosi precoce di glaucoma” (Relatore Chiar.mo Prof. Dott. Luigi Cardia) riportando la votazione 110/110.
  • Ha conseguito l’Abilitazione all’esercizio professionale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Bari  e risulta iscritto all’Albo Professionale dell’Ordine dei Medici Chirurghi della Provincia di Cosenza.
  • Ha frequentato, come Medico Interno Frequentatore, l’Istituto di Scienze Oftalmologiche e Neurochirurgiche del Policlinico Universitario “Le Scotte” dell’Università di Siena, partecipando durante questo periodo, alla totalità delle attività che ruotano attorno alla Divisione di Oculistica con particolare riferimento alla Patologia Orbitaria e alla Patologia Vitreo-Retinica.
  • Vincitore del Concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Oftalmologia, diretta dalla Chiar.ma Prof. ssa A.M. Bardelli  presso l’Istituto di Scienze Oftalmologiche e Neurochirurgiche dell’Università degli Studi di Siena.
  • Diploma di Specializzazione in Oftalmologia conseguito  presso la Scuola di Specializzazione in Oftalmologia dell’Università di Siena, diretta dalla Prof. ssa A.M. Bardelli nel 1° e 2° anno e dal Prof. A. Caporossi nei due anni successivi, dissertando la tesi Clinico-Sperimentale dal titolo “ La Malattia di Eales: Quadro clinico, fluorangiografico, fattori iatrogeni scatenanti, diagnosi differenziale” (Relatore Chiar.mo Prof. Dott. Aldo Caporossi) riportando la votazione 70/70 e Lode.                                                             

ATTIVITÀ PROFESSIONALE

  • Attualmente svolge Attività Specialistica Libero Professionale Clinico e Chirurgica presso Case di Cura Convenzionate con il S.S.N. e Centri Oculistici Privati nonché presso i propri Studi siti in Belvedere Marittimo, Praia a Mare e San Marco Argentano (CS).
  • Attività Specialistica Ospedaliera in qualità di Dirigente Medico di Oftalmologia di 1° livello presso l’U.O.C. di Oculistica del Presidio Ospedaliero di Castrovillari (CS) – ASP COSENZA, partecipando a  numerosi interventi chirurgici in qualità di 1° e 2° operatore, sul segmento anteriore dell’occhio (annessi oculari, cataratta, trapianto di cornea, chirurgia del glaucoma), a numerosi  trattamenti laser in qualità di 1° operatore (capsulotomia e iridotomia YAG-laser per cataratta secondaria e glaucoma ad angolo chiuso, fotocoagulazione Argon laser della retina), a convegni e simposi regionali in qualità di Relatore, nonché corresponsabile del servizio di Fluorangiografia Retinica OCT ed Ecografia, responsabile dell’Ambulatorio Cornea e del trattamento di Cross-Linking del cheratocono nella medesima U.O.C.
  • Ha svolto Attività Specialistica Ambulatoriale presso le Postazioni Specialistiche di Rogliano (CS) e Rende Quattromiglia (ex ASL n. 4) .
  • Ha svolto attività di Continuità Assistenziale (ex Guardia Medica) previi incarichi trimestrali.

ATTIVITÀ FORMATIVA E DI AGGIORNAMENTO

L’aggiornamento lo ha visto partecipare a numerosi Corsi Congressi anche in qualità di Relatore (Docente).

In ordine cronologico sono riportati i sotto elencati corsi e congressi a cui ha partecipato il Dr. Raffaele Torchia tra gli anni 2001-2018:

  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico-scientifico: “Corso di 1° e 2° livello di Perimetria Automatica” tenutosi a Genova dalla Società Italiana di Perimetria (SIPE) il 26/10/2001.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico: “Macula: la diagnosi, la terapia”tenutosi a Siena il 13/10/2001 presso il Dipartimento di Scienze Oftalmologiche e Neurochirurgiche diretto dal Prof. Aldo Caporossi.
  • Ha frequentato i Corsi di aggiornamento clinico scientifici: “Suture Corneali” e “Oftalmoplastica” tenutisi presso la Clinica Oculistica dell’Università di Perugia diretta dal Prof. Fiore il 22/10/2001.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico: “Topografia, tomografia e aberrometria in Chirurgia Refrattiva” tenutosi a Roma il 30/11/2001 nell’ambito dell’81° Congresso Nazionale SOI diretto dai dott. F.Carones e dalla dott.ssa E.Cantera.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico “Hot topics in Chirurgia Refrattiva” tenutosi a Prato (FI) il 15/12/2001 presso il Centro Chirurgico Life Kronos diretto dal dott. W.Capobianco.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico “Corso Base in Chirurgia Refrattiva” tenutosi a Prato (FI) il 12/01/2002 presso il Centro Chirurgico Life Kronos diretto dal dott. W.Capobianco.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico “Corso Avanzato in Chirurgia Refrattiva” tenutosi a Prato (FI) il 16/03/2002 presso il Centro Chirurgico Life Kronos diretto dal dott. W.Capobianco.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico: “Corso di Perimetria Computerizzata Humprey” tenutosi a Siena il 15/03/2002 presso il Dipartimento di Scienze Oftalmologiche e Neurochirurgiche diretto dal Prof. Aldo Caporossi.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico: “Glaucoma : opzioni terapeutiche a confronto” tenutosi a Pisa il 08/06/2002 presso la Clinica Oculistica Universitaria diretta dal Prof. M. Nardi
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico: “Chirurgia Fotorefrattiva Personalizzata”tenutosi a Siena il 28/02/2003 presso il Dipartimento di Scienze Oftalmologiche e Neurochirurgiche diretto dal Prof. Aldo Caporossi.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico: “Topografia ed Aberrometria”- 8°Corso Teorico-Praticotenutosi ad Abano Terme (PD) il 02\05\2003 e il 03\05\2003 organizzato dal Dott. Massimo Camellin.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico: “Le alterazioni maculari senili”tenutosi presso l’Azienda Ospedaliera Pisana – U.O. di Chirurgia Oftalmica diretta dal dott. S.Rizzo il 14/05/2003
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico: “Il Glaucoma: percorsi, terapia medica, nuovi metodi di valutazione” tenutosi presso la ASL n°.11 di Empoli (FI)-Ospedale Civile S.Giuseppe – U.O.Oculistica diretta dal Prof. A. Morocutti  il 15/05/2003.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico:

“Diagnosi e trattamento precoce dell’ambliopia” tenutosi a Parma presso la Clinica Oculistica Universitaria e organizzato dalla Prof.ssa G.Orsoni il 03/10/2003.

  • Ha frequentatoil Corso di aggiornamento clinico scientifico:   “ Indagini Ecografiche in Oftalmologia” tenutosi a Pisa presso l’Azienda Ospedaliera Pisana – U.O. di Chirurgia Oftalmica diretta dal Dott. S.Rizzo il 15/10/2003.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico: “Corso teorico pratico di Perimetria “ tenutosi presso l’Ospedale di Camaiore ASL. Versilia (LU) – U.O. Oculistica diretta dal dott. F.Molino l’08/11/2003.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico: “Chirurgia plastica palpebrale ricostruttiva ed estetica” tenutosi a Pisa il 19/11/2003 presso l’Azienda Ospedaliera Pisana – U.O. di Chirurgia Oftalmica diretta dal dott. S.Rizzo.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico: “Lo strabismo in età adulta: diagnosi e trattamento” tenutosi a Pisa il 17/01/2004 presso la Clinica Oculistica Universitaria diretta dal Prof. M. Nardi
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico: “Le Occlusioni venose retiniche” tenutosi a Firenze il 14/04/2004 presso la Clinica Oculistica II dell’Università di Firenze diretta dal Prof. U. Menchini.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico: “Ipertensione oculare : attualità nell’approccio terapeutico”  tenutosi a Siena il 15/10/2004 presso il Dipartimento di Scienze Oftalmologiche e Neurochirurgiche diretto dal Prof. Aldo Caporossi.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico:

La Retinopatia diabetica: vecchie problematiche e nuove prospettive” tenutosi a Montecatini Terme   il 16/10/2004 organizzato dall’ASL n°3 Regione Toscana dott. V. Cortini.

  • Ha frequentato il Congresso Glaucoma Up Date -1°Congresso Nazionale S.I.G.L.A. organizzato dal P.O. Di Venere di Bari – U.O.di Oculistica tenutosi a Bari il 17\06\2005 e 18\06\2005
  • Ha frequentato il Congresso Annuale STUEMO (Società tosco-umbro-emiliana marchigiana) tenutosi a Siena il 14\10\2005 e il 15\10\2005
  • Ha partecipato in qualità di Relatore (Docente) al corso congresso: “Glaucoma e territorio” in occasione della giornata Oftalmologica Cosentina tenutosi a Cosenza il 25 Marzo 2006 con la relazione clinico scientifica dal titolo: Interazione tra terapia glaucomatosa e terapia sistemica,evento ECM N°10559-231058.
  • Ha frequentato il Corso teorico-pratico di aggiornamento clinico scientifico: Chirurgia Oculare della cataratta con Wet-Lab  tenutosi a Noto (SR) il 28/03/06 dal Dott. Sebastiano Cavaliere.
  • Ha frequentato il Congresso organizzato dalla S.O.C. (Società Oftalmologica Calabrese di cui è socio nonché vice revisore dei conti: Il Glaucoma: diagnosi e terapia tenutosi a Falerna il 26\05\2006 e 27\05\2006
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico:

     Highlights in Oftalmologia tenutosi a Roma presso l’Aula Magna del Policlinico Gemelli il 29\09\2006.

  • Ha frequentato il Congresso Internazionale Ophthalmology Update organizzato dal Dipartimento di Oftalmologia dell’Università di Bari e di Foggia tenutosi a Bari il 06\10\2006 e il 07\10\2006
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico:

L’importanza della terapia farmacologia nell’intervento di miopia tenutosi a Reggio Calabria il 04\11\2006

  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico:

La chirurgia dello Pterigio tenutosi a Milano in occasione del 86°Congresso Nazionale SOI dal 29/11/2006 al 02/12/2006.

  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico:

Contattologia Medica tenutosi a Milano in occasione del 86°Congresso Nazionale SOI dal 29/11/2006 al 02/12/2006.

  • Ha frequentato il Simposio di aggiornamento clinico scientifico del G.A.T.: Edema maculare: quali terapie?

 tenutosi a Milano in occasione del 86°Congresso Nazionale SOI dal 29/11/2006 al 02/12/2006.

  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico:

Terapia Laser Classica della Retina tenutosi a Roma il 28/04/2007 presso il Gran Hotel Tiberio organizzato dal Prof. Bruno Lumbruoso.

  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico: Topografia e Aberrometria Corneale: principi,strumenti,clinica organizzato dalla ASL n.3 di Rossano e dalla S.O.C. il 12/05/07 tenutosi a Rossano presso l’Hotel Rosagnum.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento clinico scientifico: Il Cheratocono: dalla diagnosi alla terapia tenutosi a Catania il 06\07\2007 organizzato dal dott. Di Maita – dott. Filippello.
  • Ha frequentato il Congresso organizzato dalla S.O.M. (Società Oftalmologica Meridionale : Retina e Glaucoma Update tenutosi ad Acquaviva delle Fonti (BA) il 13\07\207.
  • Ha frequentato il Congresso organizzato dalla S.O.C. (Società Oftalmologica Calabrese di cui è socio: Chirurgia della cataratta e non solo tenutosi a Vibo Valentia il 21\09\2007 e 22\09\2007.
  • Ha frequentato all’8°Congresso Nazionale G.I.V.R.E. tenutosi a Bari il 5-6\10\2007 dal titolo: Vitreoretina Up to Date.
  • Ha frequentato il Corso S.I.P.E(SOCIETA’ ITALIANA DI PERIMETRIA) dal titolo : Perimetria-Immaging della Papilla e delle Fibre Nervose tenutosi a Parma il 16-17\11\2007
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento dal titolo RETINA 2008: Le degenerazioni macularitenutosi a Roma nei giorni 07-08\03\2008.
  • Ha partecipato in qualitàdi Relatore (docente) al Corso ECM : Le malattie Neurodegenerative dell’occhio Glaucoma e AMD tenutosi a Campus Universitario Germaneto edificio delle bioscienze Università degli studi di Catanzaro il 31\05\2008.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento dal titolo:

RETINOPATIA DIABETICA: Quali sono le novità pratiche? tenutosi a Roma il 07\06\2008 organizzato dal Prof. Lumbroso e dal Prof. Bandello.

  • Ha frequentato il Congresso di aggiornamento dal titolo:

Glaucoma Up to Date tenutosi a Bari il 19-20\09\2008 presso l’Hotel Sheraton Nicolaus organizzato dall’U.O. Oculistica P.O. Di Venere diretta dal Dott. Montrone

  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento dal titolo:

Evoluzione in Patologia e Chirurgia Corneale tenutosi a Roma presso il policlinico Gemelli il 26\09\2008-11-24 organizzato dal Prof. Emilio Balestrazzi

  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento dal titolo:

La gestione del Cheratocono Prechirurgico tenutosi a Roma in occasione del congresso nazionale SOI il 26\11\2008.

  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento dal titolo:

Semeiotica Oculare tenutosi a Roma in occasione del congresso nazionale SOI il 26\11\2008.

  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento dal titolo:

La tomografia corneale oggi tenutosi a Roma in occasione del congresso nazionale SOI il 26\11\2008.

  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento dal titolo:

Corso Avanzato di OCT-Applicazioni pratiche delle ultime novità tecniche e cliniche tenutosi a Roma il 07\02\2009

  • Ha partecipato alle sedute operatorie di chirurgia cornealesvoltesi nei giorni 9-10\02\2009 presso l’U.O. di Oculistica Ospedale Misericordia di Grosseto diretta dal Prof. Dott. Vincenzo Sarnicola.
  • Ha partecipato al XII° Congresso AICCERtenutosi a Bari dal 12\03\2009 al 14\03\2009 presso l’Hotel Sheraton Nicolaus organizzato dalla medesima società.
  • Ha partecipato al Congresso S.I.C.S.O.tenutosi a Sorrento dal 11\06\2009 al 13\06\2009 presso l’Hotel Hilton organizzato dalla medesima società.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento dal titolo :

Customized Therapeutic Surgery with IVIS SUITE organizzato in occasione del congresso della S.I.C.S.O. dalla LIGI TECNOLOGIE MEDICALI a Sorrento l’11\06\2009.

  • Ha partecipato al Congresso Superficie Oculare Up to Date tenutosi a Bari il 26-27\06\2009 presso l’Hotel Sheraton Nicolaus organizzato dall’U.O. Oculistica P.O. Di Venere diretta dal Dott. Montrone
  • Ha partecipato al Refractive on Line tenutosi a Milano-Rozzano presso l’Ospedale Humanitas il 17-18\09\2009 organizzato dal Dott. Paolo Vinciguerra
  • Congresso annuale SOC 2009: Traumi Oculari e Chirurgia Oftalmoplastica tenutosi a Catanzaro il 12\12\2009
  • Ha partecipato al CONGRESSO S.I.T.R.A.C. tenutosi a Siena dal 25\02\2010 al 27\02\2010 durante il quale ha partecipatoal CORSO WET –LAB SULLA TECNICA DEL CROSS-LINKING CORNEALE e all’ INTERNATIONAL CROSS-LINKING SYMPOSIUM
  • Ha partecipato al CORSO BASE di FLUORANGIOGRAFIA e ICGorganizzato e diretto dal Prof. Bruno Lumbroso e tenutosi  a Roma il 17\04\2010.
  • Ha partecipato al 6° CONGRESSO ANNUALE S.I.G.L.A. tenutosi a Trieste dal 24\06\2010 al 26\06\2010 durante il quale ha seguito 2 corsi sulla diagnostica strumentale del Glaucoma.
  • Ha partecipato al 6° CONGRESSO ANNUALE tenutosi a FERMO : “MIOPIA A 360°”
  • Ha partecipato al CORSO AVANZATO di SD-OCT organizzato e diretto dal Prof. Bruno Lumbroso e tenutosi a Roma il 17\09\2010.
  • Ha partecipato al 23° CONGRESSO ANNUALE S.I.L.O. tenutosi a CORTINA D’AMPEZZO dal 27\01\2011 al 29\01\2011.
  • Ha partecipato al CORSO: “Le distrofie e degenerazioni corneali: dalla diagnosi alla terapia” tenutosi presso il Campus Biomedico  Università  degli Studi Magna Grecia Catanzaro il 12\02\2011.
  • Ha partecipato al CONGRESSO S.I.T.R.A.C. tenutosi a Bologna dal 24\02\2011 al 26\02\2011 durante il quale ha partecipatoai CORSI: IMAGING del SEGMENTO ANTERIORE e GESTIONE DELLE ULCERE CORNEALI
  • Ha partecipato al CONGRESSO: DISEGNIAMO il FUTURO tenutosi a Bari il 24-25\06\2011presso l’Hotel Sheraton Nicolaus organizzato dall’U.O. Oculistica P.O. Di Venere diretta dal Dott. Montrone
  • Ha partecipato il qualità di socio revisore supplente e in qualità di Moderatoreal Congresso SOC annuale : Le patologie maculari dalla diagnosi alla terapia –tenutosi a Cetraro (CS) il 15-16\07\2011
  • Ha partecipato al XXIX CONGRESSO ESCRS tenutosi a VIENNA dal 17\09\2011al 21\09\2011.
  • Ha partecipato al CORSO AVANZATO di SD-OCT organizzato e diretto dal Prof. Bruno Lumbroso e tenutosi a Roma il 14\10\2011.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento: La Chirurgia laser di Superficie: PRK,LASEK,EPI-LASIK,EPI-LASEK,PTK. Novità e Aggiornamenti, tenutosi a Milano in occasione del 91° Congresso Nazionale SOI 23-26/11/2011.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento: RETINA 2012 tenutosi a Roma Villa Panphili e organizzato dal Prof.Lumbruoso il 30-31/03/2012 partecipando ai corsi satellite: Uveiti: Imaging e nuove Terapie; Maculopatie: Sinergie tra pratica quotidiana e centro Specializzato.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento dal titolo:

Aggiornamenti di Diagnostica e Terapia del Segmento Anteriore tenutosi a Roma e organizzato dalla Dott.ssa Emilia Cantera il 27\04\2012

  • Ha partecipato al 46° CONGRESSO SOM (Società Oftalmologica Meridionale) tenutosi ad ACAYA (LE) dal 08\06\2012 al 09\06\2012 in qualità di socio sostenitore per il 2012.
  • Ha frequentato il MASTER di aggiornamento dal titolo:

EMPOWERMENT IN STUDY OF EYES  tenutosi a Londra presso il MOORFIELD EYE HOSPITAL  dal 23\06\2012 al  26\06\2012.

  • Ha partecipato al 12° CONGRESSO SOC (Società Oftalmologica Calabrese ) tenutosi ad CITTANOVA (RC) dal 13\07\2012 al 14\07\2012 in qualità di socio sostenitore per il 2012.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento dal titolo:

Approccio Multidisciplinare alle patologie Oculari:aspetti pratici tenutosi a Cosenza il 15\12\2012 organizzato dall’UOC di Oculistica Primario Dott.A.Scrivano.

  • Ha partecipato al 17° CONGRESSO SITRAC (Società Italiana Trapianti di Cornea ) tenutosi ad BARI (BA) dal 21\02\2013 al 23\02\2013 frequentando nell’ambito dello stesso 2 Corsi Formativi sul Cross-Linking del Cheratocono e sulla Chirurgia del Trapianto di Cornea
  • Ha partecipato al 16° CONGRESSO AICCER (Associazione Italiana Chirurgia della Cataratta e Chirurgia Refrattiva ) tenutosi ad CATANIA dal 14\03\2013 al 16\03\2013 partecipando a corsi e sessioni relativi alle più recenti tecniche di Chirurgia Refrattiva
  • Ha frequentato il MASTER di aggiornamento scientifico presso ISTITUTO DI MICROCHIRURGIA OCULARE BARRAQUER DI BARCELLONA tenutosi dal 30\05\2013 all’01\06\2013 dal titolo: AVANGUARDIA NELLA MICROCHIRURGIA OCULARE
  • Ha frequentato il MASTER di aggiornamento scientifico Clinico e Chirurgico 6° MODULO ESASO (EUROPEAN FOR ADVANCED STUDIES IN OPHTHALMOLOGY) tenutosi presso l’Università della Svizzera Italiana di Lugano (Svizzera) dal 09\09\2013 al 14\09\2013   dal titolo: CORNEA  E CHIRURGIA REFRATTIVA CORNEALE
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento dal titolo: OCCHIO… ALLE ECCELLENZE. IL PUNTO DI VISTA DEGLI ESPERTI tenutosi a Cosenza il 07\12\2013 organizzato dall’UOC di Oculistica Primario Dott.A.Scrivano.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento dal titolo :

Nuove Evidenze nella Diagnosi e Trattamento del Glaucoma tenutosi ad Altomonte (CS) il 21\02\2014 organizzato da Sooft Italia

  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento dal titolo :

Corso Teorico Pratico di Semeiotica Strumentale 14 Congresso Interregionale SOC tenutosi a Cosenza il 26\09\14

  • Ha frequentato il MASTER di aggiornamento Clinico e Chirurgico  di Chirurgia Refrattiva Avanzata presso CENTRO CHIRURGICO CAMO (Centro Ambrosiano Oftalmico) di MILANO del Dott. Lucio Buratto tenutosi a Milano nell’Ottobre 2014
  • Ha frequentato il 33° Congresso Internazionale ESCRS tenutosi a Barcellona dal 05\09\2015 al 09\09\2015
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento dal titolo :

Corso Teorico Pratico di Semeiotica Strumentale 15 Congresso Interregionale SOC tenutosi a CROTONE il 02\10\15

  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento dal titolo:

OTTIMIZZARE LA TERAPIA MEDICA DEL GLAUCOMA svoltosi il 02\01\2016

  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento dal titolo:

CORSO DI BIOMETRIA AVANZATA :Come calcolare il potere della IOL in ogni situazione tenutosi a Bologna il 29\01\2016

  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento dal titolo:

Corso Teorico INCONTRI OFTALMOLOGICI LAMETINI :INVT STATO DELL’ARTE tenutosi ad Amantea il 13\02\16

  • Ha frequentato lo Stage di Perfezionamento Teorico – Pratico dal titolo:

Fotostimolazione con Laser Giallo Micropulsato nelle varie patologie maculari:nuove prospettive terapeutiche dal diagnosi al trattamento svoltosi  a Siena dal 10\06\2016 al 11\06\2016

  • Ha frequentato il Congresso di aggiornamento dal titolo:

RETINA IN PROGRESS PRESENT E FUTURE tenutosi a Milano dal 15 al 17 giugno 2017 durante il quale ha partecipato ai Corsi satellite: LASER EVERGREEN E MULTI-IMMAGING NELLE PATOLOGIE RETINICHE

  • Ha frequentato il 35° Congresso Internazionale ESCRS tenutosi a LISBONA TENUTOSI NEL SETTEMBRE 2017.
  • Ha frequentato il CONGRESSO VIDEOCATARATTA E REFRATTIVA organizzato dal Dott. Lucio Buratto tenutosi a Milano il 28-29\10\2016
  • Ha frequentato il Congresso di aggiornamento dal titolo:

17 Congresso Società Oftalmologica Calabrese: News in Oftalmologia tenutosi a Reggio calabria il 27-28 Ottobre 2017

  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento DI CHIRURGIA REFRATTIVA AVANZATA  dal titolo:

1° ITALIAN SCHWIND USER MEETING“ TENUTOSI A TAORMINA IL 2-4 NOVEMBRE 2017 PRESSO L’HOTEL DIODORO

  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento dal titolo:

L’UTILIZZO DELLA tecnologia MICROPULSATA NEI TRATTAMENTI LASER IN OFTALMOLOGIA“ 6 INCONTRO TRA GLI UTILIZZATORI ATTUALI E FUTURI DELLA TECNOLOGIA LASER MICROPULSATA

organizzato da New Tech  e svoltosi il 02\03\2018 presso L’Hotel Michelangelo  a Milano

  • Ha partecipato al XII° Congresso AICCER (Associazione Italiana Chirurgia della Cataratta e Chirurgia Refrattiva) tenutosi a Bari dal 22\03\2018 al 24\03\2018 presso Centro Congressi Fiera del Levante organizzato dalla medesima società.
  • Ha frequentatoil 36° Congresso Internazionale ESCRS tenutosi a Vienna nel Settembre 2018 durante il quale ha partecipato al Corso satellite : INNOVATIVE INTRAOCULAR LENSES organizzato dalla SOLEKO IOL DIVISION
  • Ha frequentato il Congresso organizzato dalla S.O.C. (Società Oftalmologica Calabrese di cui è socio nonché vice revisore dei conti uscente tenutosi a Tropea il 19-20/10/2018 in qualità di moderatore della sessione Retina Medica.
  • Ha frequentato il Corso di aggiornamento dal titolo: “Macula World” tenutosi a Roma il 17 Novembre 2018.

APPARTENENZA A SOCIETÀ SCIENTIFICHE

  • SOCIO ORDINARIO DELLA SOCIETÀ OFTALMOLOGICA ITALIANA (SOIDAL 2001.
  • SOCIO DELLA EUROPEAN SOCIETY OF CATARACT AND REFRACTIVE SURGEONS (ESCRS)
  • SOCIO ORDINARIO DELLA SOCIETÀ OFTALMOLOGICA CALABRESE (SOC) ED EX MEMBRO DEL CONSIGLIO DIRETTIVO.

ATTIVITÀ DI RICERCA

Ha iniziato la ricerca durante gli studi universitari come testimoniano i suoi otto lavori a stampa pubblicati nel periodo 2002-2004.

ELENCO DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE DEL DOTT. RAFFAELE TORCHIA

  1. Su di un caso di oftalmoplegia incompleta in paziente con tiroidite autoimmune di Haschimoto e miastenia gravis.

E.Motolese, M.Fruschelli, L.Donato, R.Torchia, J.R.Donatiello, P.A.Motolese, L.Ferri.

Boll.Ocul., anno 81, n.1, 2002.

  1. Su di un caso di miosi traumatica (sindrome di Horner).

E.Motolese, L.Donato, J.R.Donatiello, L.Ferri, P.A.Motolese, R.Torchia, M.Perrone.

Boll.Ocul., anno 81, n.1, 2002.

  1. Edema maculare cistoide in un caso di mieloma multiplo

E.Motolese, L.Donato, J.R.Donatiello, P.A.Motolese, R.Torchia, L.Ferri, M.Perrone.

Boll.Ocul., anno 81, n.1, 2002.

  1. Ulcera di Mooren e ciclosporina: considerazioni attuali.

E.motolese, L.Donato, R.Torchia, J.R.Donatiello, P.A.Motolese, L.Ferri, C.Tommasi.

Boll.Ocul.,anno 81, n.2, 2002.

  1. Su di un caso di embolia grassosa di un ramo dell’arteria retinica non determinante ischemia.

E.Motolese, L.Donato, J.R.Donatiello, R.Torchia, P.A.Motolese, L.Ferri, M.Perrone.

Boll.Ocul., anno 81, n.2, 2002.

  1. Le distrofie di Groenouw:attualità cliniche, genetiche ed immunoistochimiche.

E.Motolese, L.Donato, L.Tarquini, J.R.Donatiello, P.A.Motolese, L.Ferri, R.Torchia.

Boll.Ocul., anno 81, n.2, 2002.

  1. Mucocele orbitario in corso di uveite da Herpes Zoster.

E.Motolese, J.R.Donatiello, L.Donato, P.A.Motolese, R.Torchia, L.Ferri, A.Rodezno, M.Perrone.

Boll.Ocul., anno 81, n.2, 2002.

  1. Su di un caso di sindrome di brown “acquisita” bilaterale.

E.Motolese, L.Donato, L.Ferri, J.R.Donatiello, P.A.Motolese, R.Torchia, L.Tarquini, C.Tommasi.

Boll.Ocul., anno 81, n.2, 2002.